Mediazione familiare integrata

AREA

Milano


DATA

gennaio 2024


REICO


SEDE

Aspic Milano 

Via Tolmezzo 5/1, Milano


REQUISITI

L'accesso al corso è riservato a chi è in possesso di:

- una laurea almeno triennale nell'area Umanistica, Sanitaria, Sociale

- candidati con adeguata e documentata esperienza professionale almeno quinquennale nelle aree sociali, educative, sanitarie


DESCRIZIONE

La mediazione familiare si configura come un intervento professionale caratterizzato da un atteggiamento neutale del mediatore, favorisce la risoluzione delle dinamiche conflittuali della coppia e della famiglia nelle fasi che preludono, attraversano o seguonola separazione e il divorzio.
 
Lo spazio della mediazione favorisce nella coppia la possibilità di uno sviluppo positivo della crisi e del conflitto, il mantenimento o ilripristino di un clima funzionale al benessere generale.
 
L'intervento facilita lo scambio comunicazionale durante l'analisi della situazione conflittuale e nel corso della trattativa, consente l'ampliamento del campo percettivo a favore di nuove opzioni funzioanli al cambiamento; garantisce il rispetto delle necessità emotive dei soggetti coinvolti, facilita l'adozione di uno schema orientato alla soluzione delle controversie.
 
La professione del Mediatore Familiare è definita dalla norma UNI 11644-2016, ai sensi della Legge 4/2013.